SIGNIFICATI DELL'EDUCAZIONE. TEORIE PEDAGOGICHE E DELLA FORMAZIONE CONTEMPORANEE
di CHIOSSO GIORGIO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
- Titolo: SIGNIFICATI DELL'EDUCAZIONE. TEORIE PEDAGOGICHE E DELLA FORMAZIONE CONTEMPORANEE
- Sottotitolo: (I)
- Autore: CHIOSSO GIORGIO
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: MONDADORI UNIVERSITA'
- Settore: EDUCAZIONE-E-DIDATTICA
- Collana: MANUALI n° 0
- Anno: 2009
- ISBN: 9788861840386
- Pagine: 272
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 370 SCIENZE SOCIALI
Classificazione CEE
Il volume ricostruisce il complesso e variegato campo della cultura educativa contemporanea attraverso la presentazione delle principali teorie pedagogiche e della formazione. Si tratta di un testo indispensabile per quanti intendono orientarsi nei molteplici scenari che segnano il mondo scolastico e giovanile, la realtà dell'educazione adulta, l'ambito delle professioni e della formazione e i dibattiti sui rapporti tra politica, etica ed educazione. La sezione antologica, curata da Carlo Fedeli, presenta testi dei maggiori studiosi di questioni pedagogiche e formative: da Skinner, Bruner, Gardner, Meirieu agli animatori delle esperienze di Cooperative Learning, da sociologi e filosofi come Arendt, Mac Intyre, Morin, Von Glaserfled ai più autorevoli esperti del mondo degli adulti (Knowles, Schön, Schwartz), agli esponenti e testimoni della cultura personalista (Maritain, Buber, Guardini, Freire, don Milani, Giussani).