SOMATIC EXPERIENCING. ESPERIENZE SOMATICHE NELLA RISOLUZIONE DEL TRAUMA
di LEVINE PETER A.
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
- Titolo: SOMATIC EXPERIENCING. ESPERIENZE SOMATICHE NELLA RISOLUZIONE DEL TRAUMA
- Sottotitolo: ESPERIENZE SOMATICHE NELLA RISOLUZIONE DEL TRAUMA
- Autore: LEVINE PETER A.
- Editore: ASTROLABIO UBALDINI
- Collana: PSICHE E COSCIENZA n° 0
- Anno: 2014
- ISBN: 9788834016640
- Pagine: 338
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 610 TECNOLOGIA. SCIENZE APPLICATE
Classificazione CEE
"Una mattina, all'inizio del 2005, uscii di casa e mi immersi nel dolce clima sudcaliforniano. Una brezza gentile, calda e delicata, dava brio al mio passo. Era l'inizio di un giorno perfetto, uno di quei giorni in cui sei sicuro che nulla possa andare storto, che nulla di male possa accadere. Camminavo assorto, e avevo appena messo piede sulle strisce pedonali, quando...". Peter Levine, un attimo dopo, fu investito da una macchina, soccorso e portato in ospedale in ambulanza. Ne riportò danni non gravi, ma soprattutto si rese conto che aveva messo in atto, istintivamente, dei meccanismi autodifensivi di reazione al trauma, grazie ai quali aveva evitato di sviluppare un disturbo post-traumatico da stress. Tutto ciò era avvenuto ascoltando la 'voce silenziosa' del corpo, cioè assecondando, invece di inibire, le reazioni spontanee del corpo in risposta al trauma, e traendo beneficio dalla presenza affettiva di una donna che si era fermata a prestare soccorso. Si tratta in effetti dei principi che sono oggi alla base del metodo da lui elaborato, noto come "Somatic experiencing": il terapeuta deve, da una parte, creare un ambiente sicuro che faccia sentire il paziente al riparo e, dall'altra, sollecitare l'espressione fisica ed emotiva delle reazioni istintive al trauma. L'idea di fondo è che il trauma non sia una malattia da curare, ma una reazione spontanea dell'essere umano a eventi dolorosi, radicata nell'istinto di sopravvivenza, e che vada attraversato per giungere a una risoluzione.
ISBN: 9788834016640 - Questa opera di Peter A. Levine si può considerare la quintessenza delle sue ricerche, durate tutta una vita, sulla natura dello stress e del trauma e del suo pionieristico lavoro terapeutico. Secondo i principi che sono alla base del metodo da lui elaborato per guarire i sintomi post-traumatici, noto come 'Somatic Experiencing', il trauma non risiede nell'evento esterno che induce dolore fisico o emotivo, e neppure nel dolore stesso, ma si genera quando non siamo in grado di liberare le energie bloccate e di attraversare, una dopo l'altra, tutte le reazioni fisico-emotive all'esperienza che ci ha ferito. Il trauma non è quello che ci accade, ma quello che tratteniamo dentro in assenza di un testimone empatico. Corredato di una serie di esempi clinici, tra cui il racconto di un trauma vissuto dall'autore stesso, il libro espone in maniera esaustiva e articolata i principi del metodo. Peter A. Levine, educatore, teorico di psicofisiologia del trauma, praticante e formatore di 'Somatic Experiencing', da più di trentacinque anni, dirige la Foundation for Human Enrichment, organizzazione senza fini di lucro che si dedica alla cura e alla prevenzione del trauma in tutto il mondo, per le vittime di violenza, guerra e disastri naturali. È consulente del Meadows, un importante centro residenziale di ricovero per tossicodipendenti, e autore di "Healing Trauma" e, con Maggie Kline, di "Trauma-Proofing Your Kids" ("Il trauma visto da un bambino", Astrolabio 2009).